Playing via Spotify Playing via YouTube
Skip to YouTube video

Loading player…

Scrobble from Spotify?

Connect your Spotify account to your Last.fm account and scrobble everything you listen to, from any Spotify app on any device or platform.

Connect to Spotify

Dismiss
Mar 6

tUnE-yArDs + FATHER MURPHY live

With Father Murphy and Tune-Yards at Locomotiv Club

Don't want to see ads? Upgrade Now

Date

Tuesday 6 March 2012 at 9:30pm

Location

Locomotiv Club
Via Sebastiano Serlio 25/2, Bologna, 40128, Italy

Web:

Show on map

Buy Tickets

Description

tUnE-yArDs + FATHER MURPHY live

A due anni dal bell’esordio autoprodotto “Bird-Brains”, la geniale polistrumentista Merrill Garbus, in arte tUnEyArDs, arriva in Italia per presentare il nuovo riuscito album “WHOKILL”, uscito ad aprile per 4AD, che la conferma definitivamente come una delle personalità musicali più promettenti di questi anni. Polistrumentista ed eclettica, Tuneyards ci affascina con il suo stile fuori dagli schemi. Un album originale, coinvolgente e soprattutto convincente. Ottime recensioni hanno accolto “WHOKILL“ in tutto il globo e le sue performance live hanno meravigliato migliaia di persone ovunque. In apertura i Father Murphy, autori di brani stravaganti e svitati a cavallo tra Violent Femmes, Swell, Pavement, Pogues e Deerhoof, nonché fondamentali agitatori della scena indie italica.

apertura porte ore 21.30
inizio live ore 22:30
ingresso 13€
tessera AICS obbligatoria (7€)

tUne-yArDs
tUnE-yArDs è il progetto dell’eclettica artista del New England, ora di stanza a Oakland, California, Merrill Garbus. Autrice di un suono originale che coniuga una ruvida ingenuità folk con la sfrontata sensibilità pop di una sirena dell’R&B, Merrill ha pubblicato il suo esordio “Bird-Brains” nel 2009, registrandolo praticamente da sola in stile totalmente lo fi. Descritto come una sublime collezione di brani che spaziano dal blues al reggae al lo-fi folk, in questo album si sentono reminiscenze di M.I.A e dei Raincoats, in un trionfo di libertà artistica inedita che guarda alla musica di tutte le epoche e di tutto il mondo, con approccio ludico e contemporaneo. Un album in cui passato. Un album in cui presente e futuro si fondono senza difficoltà per creare un suono nuovo e originale ma ancora non completamente focalizzato. Dopo il successo dell’album d’esordio, e dopo un tour trionfale coi Dirty Projectors, arriva il secondo album “WHOKILL” ed è la conferma delle capacità artistiche di Merrill. Qui il suono viene messo a fuoco meglio, si fa più vivido e articolato, pur mantenendo l’onestà e l’ingenuità dell’esordio ma con in più le zanne e gli artigli del suo nuovo ambiente. Inoltre Merrill si permette qualche lusso in più: la collaborazione con uno strumentista e Nate Brenner al basso, che aggiunge tocchi importanti all’album. Rinuncia al lo-fi radicale dunque Merrill ma non perde nulla della sua personalità eclettica ed eccentrica e ci regala un album di rara bellezza.

More info:
http://tune-yards.com/
http://www.facebook.com/tuneyards

FATHER MURPHY
Father Murphy è un trio formato dal Reverendo Freddie Murphy (chitarra/voce), Chiara Lee (tastiere/percussioni cinesi/voce) e Vittorio Demarin (batteria/voce). Il gruppo ha pubblicato due album e una manciata di ep, caratterizzati dapprima da un suono caracollante ed ubriaco e man mano sempre più scuro e massiccio. Nel 2009 hanno pubblicato su Boring Machines (IT)/Aagoo (US) l’album “…and He told us to turn to the Sun” che ha inaugurato il loro percorso verso l’oscurità ed ampliato in maniera decisiva la loro popolarità soprattutto all’estero. Nel Novembre del 2010 l’accoppiata di label Boring Machines/Aagoo ha dato alle stampe il nuovo EP “No Room for the Weak”, registrato nella solitudine del loro studio e mixato da Marco Fasolo (Jennifer Gentle) all’Ectoplasmic Studio, che i Father Murphy hanno presentato dapprima negli States e dall’inizio del 2011 in Italia ed Europa. Il nuovo EP, il cui titolo è tratto da “Day of the Lords” dei Joy Division rappresenta un ulteriore passo verso l’oscurità e un suono totalmente personale che offre punti di riferimento senza mai rimanerci attaccato. Il suono è denso e quasi doom, le voci si accavallano marziali ed incessanti come in un rito pagano. I Father Murphy sono una band che suona molto dal vivo, negli ultimi anni ha collezionato due tour americani, l’ultimo in compagnia di Deerhoof e XiuXiu, e svariati tour europei, nonchè molte date sul suolo italico. Sono appena stati invitati a suonare assieme a Swans, The Ex ed altri allo Skif Festival di San Pietroburgo a Maggio. I Father Murphy hanno partecipato nel 2010, con la colonna sonora ed interpretando se stessi, al film “Due Vite per Caso” del regista romano Alessandro Aronadio.

More info:
http://www.myspace.com/reverendmurphy
http://fathermurphy.bandcamp.com/

Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345.

Line-up (2)

Don't want to see ads? Upgrade Now

28 went

15 interested

Shoutbox

Javascript is required to view shouts on this page. Go directly to shout page

Don't want to see ads? Upgrade Now

API Calls